Note/Informative sulla privacy
Editor and responsible for the content of alpineenduroseries.com:
E-Mail: mail@bike-projects.com
Sitz der Gesellschaft: Düsseldorf
Handelsregister: HRB 55 314, Amtgericht Düsseldorf
Geschäftsführer: Thomas Schlecking
USt.-ID: DE 251 84 66 92
Fotos: Manfred Stromberg
Konzeption und Gestaltung:
/signbycai.de
CMS und Programmierung:
Contao Themes-Shop
Thomas Kampmeier
www.contao-themes-shop.de
Link dell’UE per la risoluzione online delle controversie: https://ec.europa.eu/consumers/odr
I. Responsabilità
Responsabile per il trattamento dei tuoi dati è:
Höhenstraße 88
D-40227 Düsseldorf
Tel: +49 - 211 - 788 65 10
Fax: + 49 - 211 - 788 64 71
E-mail: mail@bike-projects.com
Amministratore delegato: Thomas Schlecking
Partita IVA: DE 251846692
Registro delle Imprese: Tribunale (Amtsgericht) di Düsseldorf, HRB 55 314
II. Diritti degli interessati
1) Gli interessati hanno il diritto
- ai sensi dell’art. 15 GDPR di ottenere informazioni sui dati personali che li riguardano e che noi trattiamo, nonché le informazioni indicate nell’art. 15 comma 1 lettere a)-h) GDPR. In particolare possono ottenere informazioni in merito alle finalità del trattamento, alla categoria dei dati personali, alla categoria di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, al periodo di conservazione dei dati, alla sussistenza di un diritto di rettifica, alla cancellazione, alla limitazione del trattamento o dell’opposizione, alla sussistenza di un diritto di reclamo, all’origine dei propri dati qualora non siano stati raccolti direttamente da noi, nonché alla sussistenza di un processo decisionale automatizzato inclusa la profilazione ed eventuali informazioni esaustive sui suoi dettagli;
- ai sensi dell’art. 16 GDPR di ottenere l’immediata rettifica dei dati personali che li riguardano e l’integrazione dei dati personali incompleti (“diritto di rettifica”);
- ai sensi dell’art. 17 GDPR di ottenere la cancellazione dei dati personali che li riguardano a meno che il trattamento non sia necessario per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione, per l’adempimento di un obbligo legale, per motivi di interesse pubblico o per l’accertamento o l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria (“diritto alla cancellazione”).
- ai sensi dell’art. 18 GDPR di ottenere la limitazione del trattamento dei dati personali che li riguardano, qualora gli interessati contestino l'esattezza dei dati personali, il trattamento sia illecito, gli interessati si oppongano alla loro cancellazione quando noi non ne abbiamo più bisogno ma i dati personali sono necessari agli interessati per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giuridica o se gli interessati si sono opposti al trattamento come da art. 21 GDPR (“diritto di limitazione di trattamento”);
- ai sensi dell’art. 20 GDPR di ottenere i dati personali da loro inviati nel contesto del proprio consenso o dell’evasione del contratto, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico oppure la trasmissione a un altro titolare del trattamento, qualora questo sia tecnicamente fattibile e non leda i diritti e la libertà altrui (“diritto alla portabilità dei dati”);
- ai sensi dell’art. 7 comma 3 GDPR di revocare in qualsiasi momento nei nostri confronti il proprio consenso. In questo caso non potremo più trattare in futuro i dati che si basano su tale consenso, tuttavia la revoca non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca (“diritto alla revoca del consenso”);
- ai sensi dell’art. 22 GDPR di non essere sottoposti a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che li riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla loro persona, a meno che la decisione non sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra loro e noi e non sia autorizzata in virtù di disposizioni di leggi o non si basi sul consenso esplicito degli interessati.
2) Diritto di opposizione
Quando il trattamento dei dati avviene sulla base di interessi leciti ai sensi dell’art. 6 comma 1 lettera f) GDPR, gli interessati hanno il diritto ai sensi dell’art. 21 GDPR di opporsi in qualsiasi momento al trattamento, qualora sussistano motivi connessi alla loro situazione particolare o la loro opposizione riguardi finalità di marketing diretto o una profilazione collegata a tale marketing diretto. Qualora gli interessati si oppongano, non potremo più trattare i loro dati personali, salvo la sussistenza comprovata di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, diritti e libertà degli interessati oppure l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giuridica. Questa eccezione non sussiste se l’opposizione riguarda finalità di marketing diretto o una profilazione connessa a tale marketing diretto. In questo caso non potremo in nessun caso trattare ulteriormente a questo scopo i dati personali degli interessati. Per poter esercitare il vostro diritto di opposizione, potrete inviare una comunicazione per e-mail.
3) Diritto di reclamo
Ai sensi dell’art. 77 GDPR, gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo presso un’autorità di controllo. Normalmente l’interessato può rivolgersi all’autorità di controllo dello Stato membro in cui risiede o lavora abitualmente o in cui risiede la sua impresa.
III. Trattamento dei dati personali e finalità del trattamento
1) La tua visita del nostro sito web
Richiamando il nostro sito web, il tuo browser invia automaticamente delle informazioni al server del nostro sito. Queste informazioni vengono salvate temporaneamente nei cosiddetti log file. La raccolta e il trattamento dei dati avviene in virtù del nostro legittimo interesse ai sensi dell'art. 6 comma 1 capoverso 1 lettera f) del GDPR al fine di consentire una buona connessione con il sito web, un utilizzo confortevole del nostro sito web e la valutazione della sicurezza e della stabilità del sistema per ulteriori scopi amministrativi.
Si tratta delle seguenti informazioni, raccolte e salvate senza il tuo intervento sino alla loro cancellazione automatica:
- indirizzo IP del computer richiedente,
- data e orario dell’accesso,
- nome e URL del file richiamato,
- sito web da cui avviene l'accesso (cosiddetto Referrer-URL),
- browser utilizzato ed event. sistema operativo del tuo computer e nome del provider di accesso.
2) Registrazione a un evento
A) Se vuoi registrarti a uno dei nostri eventi sportivi e scegli l’evento corrispondente sul nostro sito web cliccando il pulsante di registrazione, verrai inoltrato al sito web del nostro partner SPORTident GmbH, Markt 14, 99310 Arnstadt, dove potrai registrarti all'evento selezionato inserendo i tuoi dati personali. Con l’inserimento dei tuoi dati personali e l’attivazione del pulsante “registrazione”, acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali conformemente all’art. 6 comma 1 capoverso 1 lettera a) del GDPR. In qualità di organizzatore dell’evento, noi riceveremo quindi da SPORTident GmbH i tuoi dati per l’esecuzione dei nostri doveri contrattuali nei tuoi confronti. Il trattamento dei dati avviene quindi in conformità dell’art. 6 comma 1 lettera b) GDPR.
b) Se hai creato un conto cliente, i dati vengono salvati per sempre fino alla cancellazione del conto cliente o fino alla tua opposizione al trattamento. In generale salviamo i tuoi dati, in considerazione dei nostri motivi legittimi, per la durata che corrisponde normalmente al termine di prescrizione (3 anni dalla fine dell’anno in cui sono stati resi noti i dati). Successivamente i dati vengono cancellati, a meno la legge non ci obblighi a una durata più lunga del salvataggio dati, ad es. per la conservazione delle fatture (10 anni) o della comunicazione commerciale scritta (6 anni) ai sensi del § 147 del Codice tributario tedesco. In questi casi i tuoi dati vengono bloccati per la durata dell’ulteriore salvataggio e quindi cancellati.
3) Newsletter
Esiste la possibilità di abbonarsi alla newsletter. Iscrivendoti alla newsletter acconsenti, conformemente all’art. 6 comma 1 lettera a) GDPR, al trattamento da parte nostra del tuo indirizzo e-mail e del tuo nome per l’invio di regolari e-mail promozionali (“newsletter”), per informarti soprattutto a riguardo di interessanti eventi sportivi. In questo caso i tuoi dati (nome e indirizzo e-mail) vengono salvati fino a quando non revocherai l’iscrizione alla newsletter o avrai revocato altrimenti il tuo consenso al trattamento da parte nostra. La revoca dell’iscrizione è possibile in qualsiasi momento, ad es. tramite un link posto alla fine di ogni newsletter, oppure comunicando per e-mail che desideri revocare l’iscrizione alla newsletter.
4) Utilizzo del modulo di contatto
Attraverso il modulo di contatto hai la possibilità di inviarci un messaggio. Con l’invio del messaggio accontenti ai sensi dell’art. 6 comma 1 a) GDPR al trattamento dei dati personali che hai inviato con il messaggio, al fine di poter rispondere al messaggio o di poter evadere la tua richiesta o per la comunicazione con te. I dati personali raccolti con l’utilizzo del modulo di contatto vengono cancellati automaticamente dopo l'evasione della richiesta.
5) Cookies
Il nostro sito web utilizza i cookies che permettono di ottimizzare la customizzazione del nostro sito web e l’utilizzo di determinate funzioni. I cookies sono piccoli file creati automaticamente dal browser che vengono salvati sul tuo dispositivo quando visiti il nostro sito. La maggior parte dei cookies che utilizziamo ha lo scopo di riconoscere se hai già visitato una delle nostre pagine del sito web - i cosiddetti session cookies - e vengono cancellati alla fine della seduta del browser dal disco rigido. Altri cookies - i cosiddetti cookies temporanei - restano sul tuo dispositivo finale per un tempo determinato e permettono di riconoscere il tuo dispositivo finale in occasione della tua prossima visita. Visitando un’altra volta il nostro sito web viene riconosciuto automaticamente che ci avevi già visitati e quali inserimenti e impostazioni avevi eseguito, così che tu non debba ripeterli ancora.
I dati trattati attraverso i cookies ai suddetti scopi sono necessari a tutelare i nostri legittimi interessi ai sensi dell’art. 6 comma 1 capoverso 1 lettera f) GDPR.
Nota: hai la possibilità di impostare il tuo browser in modo che il tuo computer non salvi i cookies e appaia sempre l’informazione prima che venga creato un nuovo cookie. Ti informiamo che la completa disattivazione dei cookies può comportare che non tutte le funzioni del sito web siano utilizzabili.
Authority: RA Thomas Neumann, Fachanwalt für gewerblichen Rechtsschutz, Kaiserstr. 30a, 40479 Düsseldorf